
Arte, cultura, tradizioni e storia
Pietro Mascagni è un nome celebre anche per chi non è uno studioso di musica classica. Brillante compositore e direttore d'orchestra, nacque a Livorno nel 1863. Questa è la sua storia.

Scopriamo i dettagli sulla visita organizzata da FAI alla Fortezza Vecchia e al Palazzo Comunale.

Giorgio Caproni ha lasciato il segno nell'ambiente letterario italiano grazie a raccolte quali 'Come un'allegoria' e 'Ballo a Fontanigorda'.

fino al 6 gennaio 2020 Livorno si accende di appuntamenti per un Effetto Natale davvero wow. Dall'albero di natale al World of Dinosaurs il divertimento per grandi e piccoli sarà assicurato.

Fino al 16 febbraio 2020 a Livorno è possibile ammirare il genio creativo di Modigliani, nell'esposizione dal titolo 'Modigliani e l'avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre'.

Come ogni anno a Livorno tornerà il consueto appuntamento con il mercatino di Natale, che allieterà la città fino al 22 dicembre 2019.

Anche per la Pasqua 2019 si rinnovano gli appuntamenti con i tradizionali mercatini volti alla scoperta e riscoperta dei prodotti e sapori originari di Livorno e dei suoi confini.

Nel prestigioso Parco del Teatro di Villa Mimbelli a Livorno, per il terzo anno consecutivo si terrà il Villaggio del Natale, che saprà animare le feste di grandi e piccoli.

A Livorno è possibile imbattersi in numerosi teatri storici, capaci d ripercorrere la storia stessa della città, mettendone in evidenza i suoi trascorsi culturali e...politici.

Una particolarità di Livorno è rappresentata dalla sua comunità britannica, che qui rappresenta un gruppo di persone culturalmente impegnate. Al 2017 i residenti inglesi a Livorno risultano essere circa 140.
